TRANSIZIONE AMBIENTALE I LIVELLO

Il Master è rivolto a laureati che desiderano acquisire competenze giuridiche, economiche e tecniche per operare nelle amministrazioni pubbliche, in particolare nei processi di transizione ambientale. È pensato anche per chi già lavora nel settore pubblico e intende aggiornare le proprie conoscenze in merito a sostenibilità e impatto ambientale. L’obiettivo del programma è fornire strumenti avanzati per affrontare le sfide della transizione ecologica, garantendo l’adeguamento delle competenze professionali e la riqualificazione, in un contesto in rapida evoluzione.

Specifiche

Tipologia: MASTER DI PRIMO LIVELLO
Codice Corso: MPA15
Durata: 12 Mesi
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99
  • Laurea Triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04 o titolo equipollente.
  • Dettagli

    Materia SSD CFU
    Economia circolare e sostenibilità SECS-P/02
    9
     
    Certificazione ambientale e strumenti di transizione ecologica SECS-P/13 9
    Diritto ambientale e tutela giurisdizionale IUS/10 9
    Economia ambientale SECS-P/02 9
    Programmazione e gestione dei fondi comunitari SECS-P/10 9
    Impatti ambientali e transizione energetica SECS-P/13 9
    PROVA FINALE 6
    TOTALE
    60

    È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. E’ prevista, inoltre, la stesura di una tesina finale.

    Termine iscrizioni: sempre aperte
    Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti

    Secondo la normativa vigente.

    Prezzo

    € 1.316,00

    Contattaci