SPECIALISTA AMMINISTRATIVO CONTABILE NEI CPI

Il Master è rivolto a laureati che desiderano acquisire competenze amministrative e giuridiche necessarie per partecipare ai concorsi pubblici come Specialista in Mercato e Servizi per il Lavoro nei Centri per l’Impiego (CPI). È pensato anche per i funzionari delle amministrazioni centrali e locali che vogliono riqualificarsi per avanzare nella carriera. Il programma formativo fornisce le conoscenze di base per la preparazione ai concorsi per Specialista Amministrativo Contabile nei CPI, offrendo un titolo qualificante e spendibile ai fini concorsuali.

Specifiche

Tipologia: Master
Codice Corso: MPA07
Durata: 12 mesi
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte

Destinatari e titoli di accesso

Possono accedere al Master coloro che sono possesso di

  • Lauree magistrali e vecchio ordinamento.
  • Dettagli

    Materia SSD CFU MODALITA’ DI EROGAZIONE
    Diritto Amministrativo e digitale
    IUS/10

    12
    Full on line
    Rapporto di lavoro nella PA IUS/10-IUS/17 6

    Full on line
    Diritto penale della pubblica amministrazione IUS/17 6 Full on line
    Diritto del lavoro e legislazione sociale IUS/09 9 Full on line

    Legislazione dei servizi e del lavoro e Centri per
    l’Impiego

    IUS/09 9 Full on line
    Programmazione e gestione dei fondi
    comunitari
    SECS-P/10 6 Full on line
    Anticorruzione e trasparenza Amministrativa IUS/10 6 Full on line
    Diritto e ordinamento regionale e degli enti
    locali
    IUS/09 6 Full on line
    PROVA FINALE 6

    È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla per macroarea ed un colloquio finale ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. E’ prevista, inoltre, la stesura di una tesina finale.

    Termine iscrizioni: sempre aperte
    Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti

    Secondo la normativa vigente.

    Prezzo

    € 1.316,00

    Contattaci