Il Master mira a formare manager in grado di promuovere e attuare l’innovazione nella gestione delle aziende sanitarie pubbliche e private, nonché delle strutture socio-sanitarie. Partendo dall’analisi del Sistema Sanitario Nazionale e dei relativi quadri normativi, il percorso mira a dotare i partecipanti delle competenze necessarie riguardanti gli aspetti normativi e pratici, al fine di sviluppare capacità manageriali efficaci nel contesto delle Aziende Sanitarie. Il Master è rivolto a tutti quei professionisti che desiderano intraprendere ruoli direttivi e direzionali nelle aziende sanitarie e nelle altre istituzioni di settore, nonché in aziende operanti nel medesimo ambito nelle aree amministrative, contabili e gestionali. La finalità è quella di formare Dirigenti del S.S.N. capaci di svolgere funzioni manageriali presso le strutture pubbliche e private, nonché di esercitare funzioni di consulenza nel settore. Secondo la normativa indicata nella Circ. Min. Salute n. 448 del 5 marzo 2002, il personale sanitario che frequenta il Master è esonerato dall’obbligo di acquisire i crediti formativi E.C.M.
Tipologia: Master di Secondo livello
Codice Corso: ARSA03
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
DIRITTO E SANITA’ | IUS/09 |
15 |
DIRITTO SANITARIO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO |
IUS/09 | 9 |
MEDICINA DEL LAVORO E ASPETTI MEDICO-LEGALI NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO |
MED/44 | 6 |
VALUTAZIONE DEI SERVIZI SANITARI |
SECS-P/10 |
15 |
POLITICA SANITARIA E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE SANITARIE |
SECS-P/10 | 9 |
METODI STATISTICI ED EPIDEMILOGIA CLINICA | MED/01 | 6 |
UNITA’ OPERATIVE COMPLESSE E SANITA’ |
SECS-P/08 |
14 |
CONTROLLI ATTIVITA’ SANITAIRA: IL NUCLEO REGIONALE DI CONTROLLO |
MED/45 | 6 |
MANAGEMENT DELLE STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE | SECS-P/08 | 6 |
ELEMENTI DI DIDATTICA METACOGNITIVA | M-PED/03 | 2 |
COMUNICAZIONE |
SPS/08 |
15 |
NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE: DIGITALIZZAZIONE DELLA P.A. E STRUMENTI OPERATIVI DEL SETTORE SANITARIO |
SPS/08 | 9 |
LA NUOVA ECONOMIA: IL CAPITALE INTANGIBILE NELL’IMPRESA MODERNA |
SECS-P/10 | 6 |
PROVA FINALE | 1 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master, la stesura di un elaborato ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà il titolo di Diploma di Master Universitario, avente valore legale in “MANAGER DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE”.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.