In un contesto caratterizzato dalla complessità, sia le organizzazioni pubbliche che quelle private devono affrontare sfide sempre nuove, garantendo risposte tempestive e riducendo al minimo gli errori. Il corso si concentra sull’obiettivo di fornire ai dirigenti, intesi come figure chiave di un sistema multi-stratificato, una solida base teorica in diritto amministrativo e una serie di modelli di gestione aziendale. Ciò, prepara i manager ad affrontare le sfide del nuovo modello pubblicistico legato alla digitalizzazione, navigando il dinamico cambiamento legislativo. Gli argomenti trattati nel corso si articolano in diversi moduli didattici, fornendo le competenze necessarie per gestire un sistema integrato e interconnesso con il resto del Paese. Si inizia con un’analisi del diritto, focalizzandosi sull’interpretazione delle azioni legislative complesse. Successivamente, si approfondiscono concetti chiave della gestione organizzativa come efficacia, efficienza ed economicità. Infine, il corso offre un’ampia disamina del sistema contrattualistico nazionale in riferimento alla Pubblica Amministrazione, vitale per una gestione corretta e sana degli affari pubblici e del rapporto tra enti pubblici e privati.
Tipologia: Master
Codice Corso: ECM03
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
DISCIPLINE ECONOMICHE | 33 | |
Programmazione / Valutazione e pianificazione strategica nella Pubblica Amministrazione |
SECS-P/01 | 9 |
Strategie di comunicazione e Marketing operativo: Leva dell’empowerment organizzativo |
SECS-P/08 | 9 |
Il project management e Valutazione della qualità dei servizi: la stakeholder satisfaction |
SECS-P/10 | 15 |
DISCIPLINE GIURIDICHE |
26 | |
Pubblica amministrazione: passaggio storico dal concetto di Government a quello di Governance |
IUS/05 | 9 |
L’E governance nella Pubblica Amministrazione | IUS/09 | 9 |
Elementi di diritto amministrativo e di contrattualistica | IUS/10 | 8 |
Prova finale | 1 | |
TOTALE | 60 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master e l’ulteriore somministrazione di un test, sempre a risposta multipla, dedicata alla verifica delle competenze trasversali acquisite.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.