Il Master è progettato per fornire competenze professionali avanzate, sia teoriche sia applicative, nell’ambito della sanità pubblica. Il programma mira a formare esperti in grado di assumere ruoli di coordinamento a vari livelli nelle organizzazioni sanitarie, socio-sanitarie e strutture private, mirando alla formazione di Manager delle Professioni Sanitarie, capaci di coordinare unità operative o dipartimenti ospedalieri, analizzare e risolvere gap organizzativi e formativi e sviluppare strategie di gestione efficaci. La figura del manager specializzato è essenziale in un sistema sanitario avanzato e in continua evoluzione come quello italiano. Il Master, richiesto dalla Legge n° 43 del 1 febbraio 2006 per i ruoli di coordinamento nelle ASL e negli ospedali, esonera i partecipanti dall’obbligo di acquisire crediti formativi E.C.M., secondo la Circ. Min. Salute n. 448 del 5 marzo 2002. L’obiettivo è formare leader capaci di favorire l’innovazione e adattarsi ai continui cambiamenti del sistema sanitario, garantendo una visuale qualificata e professionale nelle rispettive aree di responsabilità.
Tipologia: Master
Codice Corso: ARSA01
Durata: 16 mesi
Crediti: 70 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
AREA GIURIDICO ECONOMICA | 14 |
|
ASPETTI GIURIDICI DELLA RESPONSABILITÀ DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
IUS/07 | 12 |
L’ETICA TRA LE CATEGORIE SANITARIE | MED/43 | 2 |
AREA GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI | 21 | |
ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE | SECS-P/10 | 6 |
ASSETTI STRATEGICI DELLE AZIENDE SANITARIE | SECS-P/08 | 12 |
GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA DEL PAZIENTE: CARTELLA CLINICA – ASSISTENZIALE E PAI |
MED/42 | 2 |
STATISTICA E METODOLOGIA DELLA RICERCA IN AMBITO SANITARIO |
MED/01 | 1 |
AREA COMUNICAZIONE E RELAZIONI |
9 | |
TEORIA E TECNICHE COMUNICATIVE E DI NEGOZIAZIONE PER IL MANAGEMENT SANITARIO |
SPS/08 | 9 |
PROGRAMMAZIONE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI |
5 | |
LA MEDICINA LEGALE E LA SUA APPLICAZIONE NELL’AMBITO DELLE PROFESSIONI SANITARIE |
MED/01 | 2 |
IL COORDINAMENTO INTEGRATO DEI SERVIZI SANITARI E SOCIOSANITARI IN RETE |
MED/42 | 1 |
ELEMENTI DI DIDATTICA METACOGNITIVA | M-PED/03 | 2 |
TIROCINIO | 20 | |
PROVA FINALE | 1 | |
TOTALE | 70 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master, la stesura di un elaborato ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà il titolo di Diploma di Master Universitario, avente valore legale in “MANAGEMENT DELLE PROFESSIONI SANITARIE E FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE-OSPEDALIERA E DEI SERVIZI ASSISTENZIALI TERRITORIALI”.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.