LO SPORT COME METODOLOGIE PER L’INTEGRAZIONE E PER IL BENESSERE SOCIALE

Il corso si propone di fornire una conoscenza dettagliata e competenze nella promozione di percorsi che collegano le pratiche alimentari e sportive alle strategie di inclusione. Si rivolge sia ai soggetti normodotati sia a coloro che presentano particolari problematiche, offrendo strumenti per favorire la partecipazione di tutti. Lo sport svolge un ruolo fondamentale nell’età evolutiva, agendo come stimolo fisico e beneficiando sia i bambini tipici sia quelli con disabilità. Le sue ricadute positive sono molteplici: contribuisce all’aspetto emotivo e sociale, potenziando la consapevolezza di sé e del proprio corpo. Inoltre, lo sport favorisce l’integrazione sociale, il benessere individuale e collettivo, e contribuisce alla costruzione di comunità più inclusive e coese.

Specifiche

Tipologia: Corso di perfezionamento
Codice Corso: ECP06
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF;
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche;
  • Sono, inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di
    studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
  • Dettagli

    Materia SSD CFU
    AREA SPORTIVO-PEDAGOGICA  
    59
    Storia delle attività sportive dalle origini ai giorni nostri M-EDF/01 14
    L’insegnamento dell’educazione fisica nelle scuole, norme e
    concetti giuridici
    IUS/10 9
    L’attività motoria e lo sport di squadra come fenomeno di
    aggregazione sociale
    M-PSI/05 12
    I soggetti con ADHD e le pratiche sportive per il trattamento dei
    soggetti iperattivi
    M-PED/03 12
    Le strutture sportive italiane specializzate nell’ambito
    dell’inclusione e del trattamento dei soggetti disabili
    M-EDF/02 12
    Prova finale 1

    Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Corso di Perfezionamento.

    Termine iscrizioni: sempre aperte
    Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti

    Secondo la normativa vigente.

    Prezzo

    € 516,00

    Contattaci