Il corso di perfezionamento proposto si focalizza sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), fornendo strumenti pratici per la valutazione e l’intervento basati sulla ricerca scientifica più recente e sulle linee guida attuali. Rivolto a genitori e docenti, il metodo adottato si basa sull’approccio cognitivo-comportamentale, noto per la sua efficacia nella gestione dei comportamenti problematici. L’obiettivo è dotare i docenti delle competenze necessarie per affrontare questioni quali la coesione sociale, la prevenzione del disagio giovanile e l’inclusione scolastica, contribuendo così al benessere e al successo degli studenti con ADHD. I contenuti del corso comprendono una formazione specialistica multidisciplinare sulla comprensione dei principi diagnostici e riabilitativi per valutare la qualità della vita nei soggetti con diagnosi dello spettro autistico. Il corso si concentra su nuovi strumenti di indagine e metodologie innovative, con particolare enfasi sulla metodologia ABA (Applied Behavior Analysis), considerata efficace sulla base delle recenti statistiche sui casi di autismo trattati nei Paesi occidentali.
Tipologia: Corso di perfezionamento
Codice Corso: ECP29
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
DISCIPLINE PSICHIATRICO-PEDAGOGICHE | MED/25 |
59 |
Normative per la tutela delle persone con disabilità in Italia | IUS/01 | 11 |
L’Impatto dell’informatica nell’inclusione scolastica | INF/01 | 12 |
Diagnosi dell’autismo | MED/25 | 12 |
Interventi per studenti con disturbi dello spettro autistico: approccio ABA (Applied Behavior Analysis) |
M-PED/03 | 12 |
Analisi di pratiche con metodo ABA | M-PED/04 | 12 |
Prova finale | 1 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Corso di Perfezionamento.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.