Il Master ivi proposto è rivolto a coloro i quali, vogliano intraprendere una carriera lavorativa nel Settore della Pubblica amministrazione o di quello privato ad esso collegato, oppure, come nel caso degli amministratori o funzionari presso gli enti locali, vogliano invece procedere con un avanzamento nella stessa. A tal fine, sarà finalità del Master, offrire delle conoscenze teorico-pratiche utili nell’espletamento di incarichi all’interno della macchina amministrativa, così come disciplinata, oggi, a seguito del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea che disciplina le diverse forme di competenze dell’UE nel settore politico. In sintesi, il Master si propone di formare dei professionisti altamente specializzati e competenti, che siano così in grado di rispondere alle richieste della Pubblica Amministrazione, oramai, sempre più specializzata. Basti pensare, ai cambiamenti sopraggiunti, nella stessa, con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il quale si è fatto promotore della grande spinta innovatrice della digitalizzazione della pubblica amministrazione.
Tipologia: MASTER DI SECONDO LIVELLO
Codice Corso: MPA12
Durata: 12 Mesi
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Materia | SSD | CFU | MODALITÀ DI EROGAZIONE |
---|---|---|---|
Fondamenti di Diritto Pubblico | IUS/09 | 4 | Full on line |
La trasparenza della Pubblica Amministrazione | IUS/10 | 6 | Full on line |
Diritto Amministrativo, digitale | IUS/10 | 8 | Full on line |
Diritto dei Contratti Pubblici | IUS/10 | 5 | Full on line |
Diritto del lavoro PA e reati | IUS/07 | 9 | Full on line |
La digitalizzazione della PA | ING-INF/05 | 6 | Full on line |
Governance, Ruoli e Funzioni nella PA | SECS-P/10 | 5 | Full on line |
Trattamento dei dati personali dei lavoratori della PA e RGPD 2016/679 | IUS/01 | 6 | Full on line |
Programmazione e gestione dei fondi comunitari | SECS-P/10 | 6 | Full on line |
PROVA FINALE | 5 | ||
TOTALE | 60 |
È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla per macroarea ed un colloquio finale ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. E’ prevista, inoltre, la stesura di una tesina finale.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.