Il Corso professionale in Digital Marketing Specialist fornisce le competenze necessarie per gestire la digital transformation aziendale attraverso strumenti essenziali come Social Media Management, SEA e SEO, Web Analytics, Google Ads, WordPress e altri. Questo percorso formativo è rivolto a neolaureati che desiderano specializzarsi con un diploma di master riconosciuto dal MUR, a professionisti del settore della comunicazione e marketing che vogliono aggiornare le proprie competenze, e a diplomati interessati a inserirsi nel settore della comunicazione digitale. Al termine del percorso, i partecipanti saranno qualificati per lavorare in aziende digitali, agenzie o uffici marketing e comunicazione, ricoprendo ruoli come Social Media Manager, SEO & SEM Specialist, AdWords Specialist, Digital Advertising Specialist, Web Content Specialist, E-commerce Specialist, Web Content Editor, Social Advertising Specialist e Digital Project Manager.
Tipologia: Corso professionale
Codice Corso: FCDS
Durata: 12 mesi
Crediti: 57 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Materia | SSD | CFU | MODALITA’ DI EROGAZIONE |
---|---|---|---|
TECNICHE DI MARKETING DIGITALE | SECS-P/08 |
12 |
Piattaforma on line |
MARKETING DIGITALE AVANZATO | SECS-P/08 | 6 | Piattaforma on line |
SOCIAL MEDIA MARKETING | SECS-P/08 | 9 | Piattaforma on line |
MARKETING (DIGITAL MARKETING PLAN) | SECS-P/08 | 4 | Piattaforma on line |
COMUNICAZIONE 2.0 | SPS/08 | 9 | Piattaforma on line |
DIGITAL TRANSFORMATION I | SECS-P/08 | 7 | Live Webinar –formula week-end. – Sono previsti 4 weekend |
DIGITAL TRANSFORMATION II | SECS-P/08 | 7 | Live Webinar –formula week-end. – Sono previsti 4 weekend |
TIROCINIO | SECS-P/08 | 3 | didattica laboratoriale |
PROVA FINALE | 57 |
È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla per ogni disciplina del corso. Tirocinio (4 CFU) – Il tirocinio potrà essere svolto in azienda o potrà basarsi sulla creazione di un portfolio, un curriculum creativo o un progetto di brand identity personale. Prova finale: È prevista la presentazione di un elaborato che approfondisca un argomento del corso. Sostenuta la prova finale, i laureati riceveranno il titolo di Master mentre i diplomati riceveranno un attestato di frequenza con profitto.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.