Le attività didattiche sono allineate al Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)
Il corso si propone di fornire competenze linguistiche certificate di lingua Inglese di Livello A1 secondo il “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue” (QCER) adottato nel 1996 dal Consiglio d’Europa.
Il corso è erogato in modalità e-learning asincrono. A ciascun utente verranno fornite le credenziali di accesso alla piattaforma telematica dove saranno resi disponibili tutti gli strumenti didattici del corso:
Durante il corso è possibile utilizzare lo strumento di Placement Test per verificare il reale possesso dei prerequisiti richiesti per intraprendere il corso e monitorare il livello di apprendimento in itinere.
L’accesso alla piattaforma e-learning “Inglese per tutti” è garantito per 12 mesi a decorrere dalla data di iscrizione. I corsisti avranno la possibilità di approfondire le proprie conoscenze della lingua inglese in un ambiente di apprendimento ad elevata interazione che garantisce senza vincoli spazio-temporali, l’apprendimento della conoscenza della lingua Inglese di livello A1.
In esito al corso è previsto lo svolgimento della prova finale che il corsista, all’atto dell’iscrizione, può scegliere di sostenere online o in presenza. Un’apposita sezione del modello d’iscrizione consente di praticare la scelta.
A decorrere dall’iscrizione, il corsista ha 12 mesi di tempo entro i quali sostenere l’esame. Esso va prenotato almeno 60 gg. prima della data presunta.
In caso di superamento della prova finale verrà rilasciato da Ente riconosciuto dal MIUR la certificazione ESOL di conoscenza della lingua Inglese – Livello A1, allineata al CEFR (Common European Framework of Reference for Languages).
Gli esami finali testano le competenze linguistico-comunicative nelle abilità sia ricettive che produttive (Ascolto, Lettura, Scrittura e Parlato/Interazione), secondo quanto previsto dal CEFR.
Con cadenza mensile si terranno, in videoconferenza, incontri per un totale di 30 ore destinati a coloro che presentano domanda di ammissione all’esame finale. Scopo degli incontri è fornire la necessaria preparazione per affrontare in modo adeguato le previste prove d’esame (Listening, Reading, Writing e Speaking/Interaction) per il conseguimento della certificazione ESOL. Saranno trattati tutti gli aspetti didattici delle prove d’esame, passando in rassegna le sezioni di ciascuna competenza, unitamente alle procedure e ai criteri di valutazione.
Il Corso è rivolto agli alunni di scuole di ogni ordine e grado, studenti universitari e adulti senza limiti d’età.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.