Il Master in Diritto Amministrativo è rivolto a laureati che desiderano acquisire le competenze giuridico-amministrative necessarie per partecipare ai concorsi pubblici. È anche pensato per i funzionari delle pubbliche amministrazioni centrali e locali che intendono riqualificarsi e avanzare nella loro carriera. Questo Master di primo livello fornisce una solida preparazione per affrontare i concorsi banditi dalle amministrazioni pubbliche, rappresentando inoltre un titolo utile ai fini concorsuali. L’obiettivo del Master è consentire agli iscritti di acquisire conoscenze giuridico-amministrative fondamentali, aggiornando anche le competenze già possedute da coloro che lavorano nella pubblica amministrazione, favorendo così la loro riqualificazione professionale.
Tipologia: Master
Codice Corso: MPA03
Durata: 12 mesi
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
Possono accedere al Master coloro che sono possesso di
Materia | SSD | CFU | MODALITÀ DI EROGAZIONE |
---|---|---|---|
Ordinamento Amministrativo e Soggetti del Diritto Amministrativo |
IUS/10 |
12 |
Full on line |
Rapporto di lavoro nella PA | IUS/07 | 6 | Full on line |
Azione Amministrativa e Provvedimenti Amministrativi |
IUS/10 | 9 | Full on line |
Diritto Processuale Amministrativo | IUS/10 | 12 | Full on line |
Beni pubblici e governo del territorio | IUS/10 | 6 | Full on line |
Anticorruzione e trasparenza Amministrativa | IUS/10 | 6 | Full on line |
Diritto dei Contratti Pubblici | IUS/10 | 5 | Full on line |
TOTALE CFU | 4 |
È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla per macroarea ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. E’ prevista,inoltre, la stesura di una tesina finale.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.