Nutrizione Clinica – I Livello

Il Master in Nutrizione, dietoterapia e prevenzione alimentare ha l’obiettivo di formare professionisti altamente specializzati nel campo della nutrizione, con competenze specifiche nella valutazione e gestione dei problemi nutrizionali in diversi contesti clinici. I partecipanti acquisiranno conoscenze avanzate sulle strategie dietetiche personalizzate per la prevenzione e il trattamento delle patologie nutrizionali, integrando le nozioni di fisiologia della nutrizione con aspetti psicologici, legislativi e di sicurezza alimentare. Il percorso formativo si articola in diverse aree tematiche per offrire una visione completa e integrata della nutrizione clinica. Nell’area di Fisiologia della Nutrizione, verranno studiati i principi generali della nutrizione e la valutazione della composizione corporea, con un focus sui processi fisiologici fondamentali. Nell’area di Prevenzione e Stili alimentari, si approfondiscono protocolli dietetici per la gestione delle dislipidemie e dell’ipertensione arteriosa, la ristorazione ospedaliera, e la dietoterapia, compresi gli errori congeniti del metabolismo. L’area di Psicologia dell’alimentazione esamina l’interazione tra nutrizione e psicologia, concentrandosi sulla motivazione e sul benessere del paziente, oltre alla nutrizione clinica e dietoterapia. Nell’area di Nutrizione e Diritto, si analizzano le normative relative alla sicurezza alimentare e vengono introdotti elementi di didattica metacognitiva per la formazione dei professionisti della salute.

Specifiche

Tipologia: Master
Codice Corso: ARSA08
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Laurea conseguita ai sensi del DM n. 270/2004;
  • Laurea conseguita ai sensi del DM n. 509/1999;
  • Laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti;
  • Titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo dalla normativa vigente.
  • Dettagli

    Materia SSD CFU
    AREA FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE  
    24
    La fisiologia della Nutrizione: il funzionamento dei principali apparati
    dell’organismo, il metabolismo ed il fabbisogno nutrizionale.
    BIO/09 12
    Le principali patologie collegate alla nutrizione: dalle intolleranze
    alimentari alla nutrizione del paziente oncologico
    BIO/09 12
    AREA LA PREVENZIONE E GLI STILI ALIMENTARI

    15
    Nozioni di alimentazione, prevenzione e principi di dietetica MED/49 6
    Dieta mediterranea, dieta nutrigenetica e dieta proteica MED/49 6
    Nutrizione ed estetica MED/49 3
     AREA DELLA PSICOLOGIA DELL’ALIMENTAZIONE

    9
    Il significato simbolico del cibo: dai disturbi dell’appetito al Mindfull
    eating
    M-PSI/08 9
    AREA NUTRIZIONE E DIRITTO

    11
    Diritto alimentare e diritto alla salute: la legge in materia di origine e
    provenienza dei prodotti alimentar
    IUS/04 9
    Elementi di didattica metacognitiva M-PED/03 2
    PROVA FINALE 1
    TOTALE
    60

    Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master, la stesura di un elaborato ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà il titolo di Diploma di Master Universitario, avente valore legale in “NUTRIZIONE CLINICA”.

    Termine iscrizioni: sempre aperte
    Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti

    Secondo la normativa vigente.

    Prezzo

    € 1.516,00

    Contattaci