Il Master è progettato per formare professionisti del settore sanitario, dotandoli delle competenze proprie della figura del tutor. Rivolto a tutti i professionisti sanitari identificati dal D.I. 2 aprile 2001, il corso mira a sviluppare competenze nell’ambito della funzione tutoriale, facilitando l’apprendimento in varie modalità educative e assistenziali. Il percorso formativo include anche la valutazione dell’adeguatezza del ruolo del tutor e delle competenze acquisite dagli studenti. L’obiettivo è qualificare il percorso formativo, favorire l’autovalutazione delle competenze professionali, acquisire capacità relazionali e potenziare le conoscenze per una scelta consapevole del futuro ambito lavorativo. I partecipanti al Master saranno in grado di accedere alla carriera universitaria e alle aziende sanitarie ospedaliere come tutor specializzati. Le competenze acquisite consentiranno di progettare e monitorare percorsi formativi efficaci e di supportare le politiche formative aziendali, contribuendo così al miglioramento dell’assistenza sanitaria e all’evoluzione della professione.
Tipologia: Master
Codice Corso: ARSA10
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
AREA METODOLOGIA E PEDAGOGIA | 36 |
|
Introduzione all’attività didattica laboratoriale: interventi, valutazione ed analisi dei bisogni formativi |
M/PED01 | 12 |
Metodologie e tecniche tipiche dei contesti formativi: la progettazione dei percorsi |
SPS/08 | 12 |
L’orientamento alla professione medico-assistenziale: elementi di medicina e farmacologia |
BIO/14 | 12 |
AREA PSICOLOGICA |
12 | |
La progettazione di un percorso formativo congruo alle esigenze personali e professionali dei diversi profili |
M-PSI/06 | 12 |
AREA GIURIDICA |
11 | |
Area legislativa: Il funzionamento delle organizzazioni e formazione aziendale | IUS/09 | 9 |
Elementi di didattica metacognitiva | M-PED/03 | 2 |
PROVA FINALE | 1 | |
TOTALE | 60 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master, la stesura di un elaborato ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà il titolo di Diploma di Master Universitario, avente valore legale in “Il TUTORING NELLE PROFESSIONI SANITARIE”;
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.