MEDICINA PREVIDENZIALE: ASPETTI LEGALI E ASSICURATIVI – I livello

Il Master ha l’obiettivo di formare specialisti capaci di integrare le conoscenze medico-legali con competenze tecnico-pratiche in ambito previdenziale. È rivolto a laureati in medicina e chirurgia motivati a specializzarsi nella medicina previdenziale. Al termine del corso, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per operare con autonomia come esperti in amministrazione della Giustizia e medicina legale previdenziale. Il Master fornisce strumenti teorici e pratici per attività previdenziali e consulenze tecniche d’ufficio. La medicina legale combina conoscenze mediche e legali, con applicazioni in ambito assicurativo e giudiziario. Il Master forma professionisti competenti come Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU), capaci di redigere perizie medico-legali, quantificare danni e proporre soluzioni conciliative. Offre una preparazione aggiornata sia per specialisti in medicina legale, essenziali per l’amministrazione della Giustizia, sia in medicina previdenziale, in linea con la normativa vigente. Inoltre, i partecipanti sono esonerati dall’obbligo di acquisire crediti ECM, come previsto dalla normativa sanitaria.

Specifiche

Tipologia: Master
Codice Corso: ARSA04
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.
  • Dettagli

    Materia SSD CFU
    AREA NORMATIVA, METODOLOGIA E VALUTAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO  
    39
    IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE NELLA FATTISPECIE
    DEL DANNO ALLA PERSONA
    IUS/15 12
    LA VALUTAZIONE NEL DANNO BIOLOGICO QUANDO
    È FONTE DI PATOLOGIA TRANSITORIA O CRONICA
    MED/43 9
    IL DANNO: VALUTAZIONE E CRITERIOLOGIA, METODOLOGIA
    ACCERTATIVA, CONSULENZA TECNICA
    MED/43 9
    ASPETTI TEORICO-NORMATIVI
    NELLA VALUTAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO
    MED/42 9
    AREA MEDICINA LEGALE

    9
    MALATTIE PROFESSIONALI E INFORTUNI: IL RUOLO
    DELLA MEDICINA PREVIDENZIALE
    MED/43 9
    AREA MEDICINA DEL LAVORO

    8
    IL DANNO ALLA PERSONA TRA LA CAUSALITÀ E
    LA RESPONSABILITÀ MEDICO- PROFESSIONALE
    MED/44 6
    ELEMENTI DI DIDATTICA METACOGNITIVA M-PED/03 2
    PROVA FINALE 4
    TOTALE
    60

    Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master, la stesura di un elaborato ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà il titolo di Diploma di Master Universitario, avente valore legale in “MEDICINA PREVIDENZIALE: ASPETTI LEGALI E ASSICURATIVI”.

    Termine iscrizioni: sempre aperte
    Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti

    Secondo la normativa vigente.

    Prezzo

    € 1.516,00

    Contattaci