Il corso Digital Data Analyst offre le competenze necessarie per leggere e analizzare correttamente i dati delle principali piattaforme di Google e dei social media. Rivolto a professionisti del marketing e della comunicazione, questo corso di specializzazione permette di aggiornare le proprie competenze in soli due weekend, rendendo il proprio curriculum più competitivo nel mercato del lavoro. Il programma inizia con un modulo su Web Analytics, dove gli studenti imparano a utilizzare strumenti come Google Analytics, Google Tag Manager, Google Search Console, Facebook Insights e Hootsuite per il social media listening. Successivamente, si passa alla raccolta e interpretazione dei dati, con particolare attenzione alla selezione dei KPI per comprendere il comportamento degli utenti e formulare strategie future. Il terzo modulo si concentra sulla data visualization, insegnando come presentare i dati in modo efficace tramite dashboard e infografiche. Il corso prosegue con l’insegnamento di tecniche di tracciabilità per monitorare le azioni di web marketing, e si conclude con un modulo sull’A/B Testing, che illustra come condurre esperimenti controllati per misurare e interpretare i risultati, utilizzando strumenti come Microsoft Clarity e Hotjar. Non è previsto un esame finale; al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite.
Tipologia: Corso di Specializzazione – Per laureati e diplomati
Codice Corso: CFDA
Durata: 32 ore
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
I corsi di specializzazione sono destinati a professionisti del marketing e della comunicazione che vogliono aggiornare le proprie competenze per essere a passo con i continui cambiamenti del settore. I corsi di specializzazione permettono di aggiornare il proprio curriculum in soli due weekend ed essere ancora più competitivi nel mondo del lavoro.
Non è previsto esame finale. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.