Il ruolo dello psicologo scolastico richiede un continuo sviluppo professionale, con aggiornamenti sulle nuove scoperte scientifiche e professionali del settore. Per trattare tematiche specifiche come i disturbi d’apprendimento o l’educazione sessuale, è fondamentale avere conoscenze specialistiche acquisite attraverso formazione adeguata e aggiornamenti costanti. Il Master in Psicologia Scolastica si propone di fornire conoscenze e abilità per l’intervento psicologico nei contesti formativi ed educativi. Il corso prepara i professionisti ad attuare processi di monitoraggio, osservazione, consulenza e assistenza psicologica durante lo sviluppo e il comportamento degli studenti. Inoltre, si focalizza sulla strategia relazionale e di rete all’interno della scuola, coinvolgendo territorio, famiglia e team di insegnanti, promuovendo una didattica partecipativa e cooperativa per valorizzare appieno il ruolo professionale nello scenario scolastico, caratterizzato da una complessità crescente.
Tipologia: Master
Codice Corso: ECM17
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Istituto Moscati in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learning
Iscrizioni Aperte
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
DISCIPLINE PSICO-EDUCATIVE | 34 |
|
Elementi di psicologia dello sviluppo, dell’educazione e del ciclo di vita: la competenza emotiva. |
M-PSI/04 | 10 |
Psicologia Scolastica: competenze e metodologie professionali. |
M-PSI/06 | 12 |
Aspetti psicologici delle psicopatologie: interventi di valutazione, prevenzione e riabilitazione psicologica e psicoterapia. |
M-PSI/08 | 12 |
DISCIPLINE COGNITIVE E BASI MOTIVAZIONALI | 25 | |
Stili Cognitivi e di Apprendimento, Setting e Gestione dei Conflitti | M-PSI/01 | 13 |
Educare all’affettività: sistemi motivazionali ed emozionali di alunni ed insegnanti |
M-PSI/04 | 12 |
Prova finale | 1 | |
TOTALE | 60 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master e l’ulteriore somministrazione di un test, sempre a risposta multipla, dedicata alla verifica delle competenze trasversali acquisite.
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Secondo la normativa vigente.